Punizione divina
-
Giuditta è ricca, viziata, studentessa modello alla Bocconi ed acquirente
compulsiva di scarpe tanto fashion quanto costose. Immaginate lo shock
quando, ...
5 anni fa
Esperienze,emozioni, le difficoltà attraverso la vita all'interno dell'Arte Marziale e nel Cammino Spirituale
Nansen, un maestro giapponese ricevette la visita di un professore universitario che era andato da lui per interrogarlo sullo zen.
Nansen servì il thé.
Colmò la tazza del suo ospite e poi continuò a versare.
Il professore guardò traboccare il thé, poi non riuscì a contenersi:
"È ricolma. Non ce ne entra più!".
"Come questa tazza" disse Nansen... "tu sei ricolmo delle tue opinioni e congetture. Come posso spiegarti lo Zen, se prima non vuoti la tua tazza?".
4 commenti:
questo è bello...ma io credo che il nostro fine sia morire di fatica servendo con gioia gli altri più che godere dell'energia che abbiamo accumulato con il sudore e la fatica. Per capirci credo che la vita e la forza sia un dono da spendere per gli altri, così anche noi avremo duratura felicità...non dico questo per turbare la tua serenità ma per amicizia sincera
ciao ciao da Riccardo
non riesco a mettere un link
tenshin shoden katori shinto ryu
parla del koga ryu ninjutsu
tu che sei abile puoi farlo per me...
grazie mille Riccardo
ciao bellissimi!!!
io ho fatto aikido, ho smesso per dedicarmi allo shiatsu ma mi è rimasto nel sangue!! ho provato il tai chi ma è troppo interiore non sono ancora pronta.
MI MANCA IL DOJO ma cavolo, perchè sono sempre l'unica donna??? X DI + 45enne, i baldanzosi guerrieri del dojo mi trattano con eccessiva gentilezza.
katori shinto ryu evoca in me un sacco di ricordi e emozioni, il sensei festeggia i compleanni uno dopo l'altro, ma non invecchia maii!!
tornerò a trovarvi
saluti a te Isa, l'arte marziale non guarda al sesso nè all'età anagrafica, secondo me anzi si rinvogianisce sempre più spiritualmente se si vive fedeli alla via, intendo via della virtù, della giustizia, amore e misericordia...sto leggendo un bellissimo libro che trovi anche nel mio blog filosofico Immaculee Ilibagiza, "Viva per raccontare" scampata al massacro in Ruanda...
ciao da Riccardo
Posta un commento